Riqualificazione antisismica Scuola Primaria a Zevio

Progettazione definitiva-esecutiva e direzione lavori degli intervento di messa in sicurezza antisismica della Scuola Primaria di Zevio.
Sono state svolte delle indagini preliminari strumentali (ultrasuoni, pacometri, ecc.) e con sondaggi (carotaggi, prelievo armature,ecc.) ed una valutazione del grado di vulnerabilità sismica dell’edificio mediante modellazione numerica.
Successivamente, è stata affidata all’ing. Roberto Calliari, la progettazione esecutiva-definitiva e la direzione dei lavori di messa in sicurezza. Sono stati eseguiti interventi di rinforzo mediante incamiciatura dei pilastri esistenti e realizzazione di nuovi setti di controventamento.
Tutte le tamponature esterne sono state rinforzate grazie all’applicazione di una rete quadriassiale in fibra di vetro e intonaco di calce naturale.

Prospetti esterni dopo la riqualificazione antisismica

Prospetti esterni dopo la riqualificazione antisismica

L’edificio è poi stato rifinito esternamente e pitturato internamente con un attento studio dei colori, sviluppato dall’arch. Marco Calliari secondo le moderne tecniche e teoria degli abbinamenti ed effetti cromatici sulla psiche umana.

Viste delle aule e degli spazi interni della Scuola

Viste delle aule e degli spazi interni della Scuola